A cosa prestare attenzione quando si acquista un piccolo carrello elevatore
Negli ultimi anni, con il rapido sviluppo dell'edilizia ingegneristica e della produzione agricola, i piccoli carrelli elevatori sono diventati l'attrezzatura preferita da molte aziende e privati grazie alla loro flessibilità e versatilità. Tuttavia, sul mercato sono presenti numerose marche e modelli di piccoli carrelli elevatori. Come scegliere un'attrezzatura economicamente vantaggiosa adatta alle vostre esigenze? Questo articolo ti fornirà un'analisi dettagliata da più dimensioni per aiutarti a prendere decisioni di acquisto informate.
1. Chiarisci le tue esigenze e scegli il modello appropriato
Prima di acquistare un piccolo carrello elevatore è necessario innanzitutto chiarire i propri scenari di utilizzo e le proprie esigenze. I diversi modelli di carrelli elevatori variano notevolmente in termini di potenza, capacità di carico, dimensioni, ecc. Di seguito sono riportate le classificazioni e gli scenari applicabili dei comuni carrelli elevatori di piccole dimensioni:
modello | Tipo di alimentazione | Capacità di carico | Scenari applicabili |
---|---|---|---|
Mini carrello elevatore | Elettrico/Diesel | 0,5-1 tonnellata | Piccoli terreni agricoli e movimentazione di magazzini |
Piccolo carrello elevatore a ruote | gasolio | 1-3 tonnellate | Cantieri edili, centri logistici |
Piccolo carrello elevatore cingolato | gasolio | 1,5-4 tonnellate | Terreno fangoso e accidentato |
2. Confronto dei parametri fondamentali
Dopo aver determinato il modello, è necessario concentrarsi sui seguenti parametri fondamentali per garantire che l'attrezzatura possa soddisfare le effettive esigenze lavorative:
parametro | Valore consigliato | illustrare |
---|---|---|
Potenza del motore | 20-50 CV | Maggiore è la potenza, maggiore è l'efficienza lavorativa |
Capacità della benna | 0,3-1,2 m³ | Selezionare in base al tipo di materiale |
Angolo di arrampicata massimo | ≥25° | Influisce sull'adattabilità del terreno |
Modalità operativa | Manuale/idraulico | Il funzionamento idraulico consente un maggiore risparmio di manodopera |
3. Marchio e servizio post-vendita
Scegliere un piccolo carrello elevatore di un noto marchio può non solo garantire la qualità del prodotto, ma anche ottenere un perfetto servizio post-vendita. Quello che segue è un confronto tra i marchi principali sul mercato:
marca | fascia di prezzo | Periodo di garanzia | Punti di servizio |
---|---|---|---|
XCMG | 80.000-150.000 yuan | 2 anni | Copertura nazionale |
Liugong | 70.000-140.000 yuan | 2 anni | principali province |
Lavoro temporaneo | 60.000-120.000 yuan | 1,5 anni | Città di livello prefettura o superiore |
4. Canali di acquisto e comparazione dei prezzi
Esistono vari canali di acquisto dei piccoli carrelli elevatori e variano anche i prezzi e i servizi dei diversi canali:
canale | Vantaggio di prezzo | Garanzia del servizio | Adatto alla folla |
---|---|---|---|
Funzionamento diretto in fabbrica | medio | maggior parte | grandi clienti |
rivenditore | generalmente | Bene | Utente ordinario |
mercato dell'usato | Più alto | nessuno | Budget limitato |
5. Punti chiave per l'accettazione e il test
Dopo aver ricevuto l'attrezzatura, assicurarsi di condurre un collaudo completo e un test, controllando principalmente i seguenti aspetti:
1.Ispezione dell'aspetto:Controllare se la carrozzeria dell'auto presenta graffi o ruggine e se le parti saldate sono salde.
2.Sistema idraulico:Verificare se il cilindro idraulico perde olio e se funziona correttamente.
3.motore:Dopo l'avvio, ascoltare se il suono è normale e osservare il colore del fumo di scarico.
4.Sistema di trasmissione:Verifica se ciascun cambio di marcia è fluido.
5.Impianto elettrico:Controllare se luci, strumenti, ecc. funzionano correttamente.
6. Manutenzione e suggerimenti per la manutenzione
Una corretta manutenzione può prolungare significativamente la vita utile di un piccolo carrello elevatore:
1.Manutenzione giornaliera:Controllare ogni giorno i livelli dell'olio motore, dell'olio idraulico e del liquido di raffreddamento.
2.Manutenzione regolare:Cambiare l'olio motore e il filtro ogni 250 ore.
3.Parcheggio a lunga sosta:Scollegare la batteria ed effettuare un trattamento antiruggine.
4.Utilizzo invernale:Sostituire l'antigelo e utilizzare olio motore specifico per l'inverno.
Attraverso l'analisi dettagliata dei sei aspetti sopra elencati, credo che tu abbia già capito bene come scegliere un piccolo carrello elevatore. Ricorda, quando acquisti l'attrezzatura, non dovresti considerare solo il costo iniziale, ma anche prestare attenzione al costo di utilizzo a lungo termine e al ritorno sull'investimento. Scegliere un piccolo carrello elevatore adatto alle tue esigenze ti porterà il doppio del risultato con la metà dello sforzo.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli