Viene rilasciato il white paper sulle emissioni di carbonio nell'industria dell'arredamento per la casa: il collegamento di produzione rappresenta oltre il 60%
Di recente, è stato pubblicato ufficialmente un libro bianco sulle emissioni di carbonio nel settore dell'arredamento della casa, rivelando la situazione attuale e le sfide dell'industria dell'arredamento per la casa in termini di emissioni di carbonio. Il white paper sottolinea che il collegamento di produzione dell'industria dell'arredamento per la casa rappresenta oltre il 60%, che è diventato una svolta chiave nella riduzione del carbonio del settore. Di seguito sono riportati il contenuto e l'analisi dettagliate del white paper.
1. Stato attuale delle emissioni di carbonio nel settore dell'arredamento domestico
Secondo i dati del white paper, le emissioni totali di carbonio dell'industria dell'arredamento domestico nel 2023 hanno raggiunto 120 milioni di tonnellate, di cui il collegamento di produzione ha rappresentato fino al 62%, il collegamento di trasporto ha rappresentato il 18%, il collegamento d'uso ha rappresentato il 15%e il collegamento al trattamento dei rifiuti ha rappresentato il 5%. I dati specifici sono i seguenti:
Sezione | Proporzione di emissione di carbonio | Emissioni di carbonio (10.000 tonnellate) |
---|---|---|
Processo di produzione | 62% | 7440 |
Processo di trasporto | 18% | 2160 |
Usa il collegamento | 15% | 1800 |
Processo di smaltimento | 5% | 600 |
2. La principale fonte di emissioni di carbonio nel collegamento di produzione
Le emissioni di carbonio nel processo di produzione provengono principalmente dalla lavorazione delle materie prime, dal consumo di energia e dai processi di produzione. Tra questi, l'elaborazione delle materie prime rappresenta la massima percentuale, raggiungendo il 40%, il consumo di energia rappresenta il 35%e i processi di produzione rappresentano il 25%. I dati specifici sono i seguenti:
Segmentazione dei collegamenti di produzione | Proporzione di emissione di carbonio |
---|---|
Elaborazione delle materie prime | 40% |
Consumo di energia | 35% |
Processo di produzione | 25% |
3. Sfide e opportunità per la riduzione del carbonio nel settore dell'arredamento domestico
Il white paper sottolinea che l'industria dell'arredamento della casa deve affrontare tre importanti sfide: in primo luogo, il costo del potenziamento della tecnologia è elevato, la difficoltà del coordinamento della catena di approvvigionamento e il terzo, i consumatori non hanno consapevolezza ambientale. Tuttavia, con i cambiamenti nel supporto alle politiche e nella domanda del mercato, l'industria dell'arredamento domestico ha anche inaugurato l'opportunità di ridurre il carbonio.
1.Supporto politico: Il paese ha introdotto una serie di politiche per incoraggiare la produzione verde, inclusi incentivi fiscali e sussidi, fornendo slancio per le imprese per ridurre le emissioni di carbonio.
2.Innovazione tecnologica: L'applicazione di nuovi materiali e nuove tecnologie energetiche, come materiali a base biologica e energia solare, sta gradualmente riducendo le emissioni di carbonio nel collegamento di produzione.
3.Domanda dei consumatori: La preferenza dei giovani consumatori per i prodotti domestici ecologici è in aumento, il che ha promosso la trasformazione delle imprese in produzione verde.
4. Suggerimenti di riduzione del carbonio per l'industria dell'arredamento domestico
Sulla base della ricerca sul white paper, gli esperti propongono i seguenti suggerimenti per ridurre il carbonio:
1.Ottimizza il processo di produzione: Ridurre il consumo di energia e la generazione di rifiuti attraverso la produzione intelligente e la produzione snella.
2.Usa materiali verdi: Promuovi materiali rinnovabili e materiali a basso contenuto di carbonio per ridurre le emissioni di carbonio dalla lavorazione delle materie prime.
3.Rafforzare la cooperazione della catena di approvvigionamento: Cooperare con le imprese a monte e a valle per stabilire un sistema di catena di approvvigionamento verde per ridurre congiuntamente le emissioni di carbonio.
4.Migliora la consapevolezza del consumatore: Attraverso la pubblicità e l'istruzione, guida i consumatori a scegliere prodotti per la casa ecologici e formare una forza trainante del mercato.
5. Future Outlook
Il white paper prevede che entro il 2030 l'intensità di emissione di carbonio dell'industria dell'arredamento domestico diminuirà del 30%e la percentuale di emissioni di carbonio nel collegamento di produzione dovrebbe scendere al di sotto del 50%. Con l'avanzamento della tecnologia e il miglioramento delle politiche, l'industria dell'arredamento domestico raggiungerà gradualmente la trasformazione verde e contribuirà all'obiettivo globale della neutralità del carbonio.
Il rilascio di questo white paper non fornisce solo una base scientifica per il percorso di riduzione del carbonio del settore dell'arredamento domestico, ma fornisce anche un riferimento per lo sviluppo verde di altri settori. In futuro, l'industria dell'arredamento della casa deve raggiungere uno sviluppo sostenibile sotto la promozione congiunta dell'innovazione tecnologica, del supporto politico e della domanda di mercato.